Centro Sociale - Centru Sociale

Centro di aggregazione sociale

Immagine principale

Descrizione

Tipica casa campidanese a piano terra. Prima della ristrutturazione e riattazione per renderla fruibile per l’uso attuale, avvenuta negli anni 80 del secolo scorso, si componeva di ampio andito sul quale si affacciavano quattro stanze di cui una doppia. L’andito terminava su un ampio salone dal quale si accedeva al locale cucina collegato ad un locale aperto sul cortile dove c’era il forno a legna (s’omu de su forru). Tra l’andito e il salone insisteva una scala in legno che portava ad un soppalco. Nel cortile vi erano altri locali dedicati ad ospitare gli attrezzi agricoli e il carro (s’omu de su carru) e uno ospitava il cavallo (s’omu de su cuaddu).

Il proprietario era il Sig. Efisio Luigi Carta (1844-1916), ricco possidente, che con un lascito la donò alla Parrocchia. Ospitò l’asilo infantile fino agli anni '60 del secolo scorso. Negli anni '90 la proprietà venne trasferita al Comune.

-

Domo terrena carateristica campidanesa. Innantis de is acòncios e arràngios pro is impreos chi nde tenet oe, fatos in is annos 80 de su sèculu passadu, ddue fiat unu passadissu mannu a in ue s’incoraiant botor aposentos, cun nd’unu dòpiu. Su passadissu acabbaiat in nd’unu aposentu mannu de in ue s’intraiat a sa coghina, cullegada a unu aposentu apertu a su corrale, in ue ddue fiat su forru  (s’omu de su forru). Intra de su passadissu e s’aposentu mannu, ddue fiat un’iscala in linna chi lompiuat a unu sostre. In su corrale ddue fiant àteros locales, unu pro is ainas de sa messària, unu pro su carru (s’omu de su carru) e, unu pro su cuaddu (s’omu de su cuaddu).

Su mere fiat Efis Luisi Carta (1844- 1916) , unu propietàriu arricu chi dd’aiat lassadu  a sa crèsia. Sa domo est istetida finas a is annos 60 de su sèculu passadu s’asilu pro is pipios. In is annos 90 de su sèculu passadu, sa propietade de sa domo est passada a su Comunu de Boàtiri.

 

Luoghi collegati

Centro Sociale - Centru Sociale

Via Roma, 09070 Baratili San Pietro OR, Italia

Comune - Centralino: 078341391

Modalità di accesso:

Accesso facilitato disabili. Ingresso gratuito.

Indirizzo

Contatti

  • Comune - Centralino: 078341391

Pagina aggiornata il 24/02/2025